Love is at the heart of clownery.
La Prima ebbe luogo a Mosca nell’ottobre del 1993. LoSlava's Snowshow è lo spettacolo creato e messo in scena dall'artista russo Slava Polunin. Poesia sulle orme diPuškin, Gogol, Čechov, Kandinsky, Chagall, Ėjzenštejn, Tarkovskij, Stravinskij, Prokofiev.
Da allora migliaia di rappresentazioni, milioni di spettatori di tutto il mondo, di ogni età, nazionalità, credo; chi ricco, chi povero: tutti rimaniamo ammagliati, incantati, stregati da questi clown, personaggi dalla triste figura. Adulti e bambini e anziani sono catapultati nella propria infanzia: sogni, ricordi, nostalgia fanno dello SnowShow di Slava una esperienza indimenticabile. Le diverse scene rimangono impresse nella memoria: hanno suscitano ilarità, stupore, sorrisi: mai la risata sfrenata.
Lo spettacolo sfugge a qualsiasi definizione. Che sorpresa quella allegra bolgia finale in sala quando la tormenta di neve e giganteschi palloni straripano dal palco inondando gli spettatori. Polverizzata è la linea di demarcazione tra palco e platea. Lo stesso pubblico ritornerà a teatro ogni volta, a rivedere e a rivivere lo SnowShow, come una cerimonia, come un rituale magico. Au revoir Slava. Tu, comico, malinconico, drammatico artista. Tu clown in esilio, apostolo della fratellanza.